Progettazione 2018/2019
Il nostro amico Ambiente
Il progetto nasce con la motivazione di guidare il bambino alla scoperta dell’ambiente che lo circonda nella prospettiva di porre le fondamenta di un comportamento democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e rispettoso del rapporto uomo-natura e vivere le prime esperienze di cittadinanza, di favorire lo sviluppo di una coscienza ambientale per la salvaguardia del territorio e in particolare capire come una buona gestione dei rifiuti possa prevenire drammatiche conseguenze ambientali. Le finalità esposte saranno perseguite attraverso l’esplorazione, il contatto diretto con la natura, lo scambio, di esperienze, la prevenzione la cooperazione



OBIETTIVI
CONOSCERE L’AMBIENTE
conoscere i diversi elementi dell’ambiente e rispettarli ed amarli
RISPETTARE L’AMBIENTE
acquisire comportamenti consapevoli di rispetto per il patrimonio ambientale
IMPARARE LE REGOLE
memorizzare ed interiorizzare comportamenti che riguardino norme e regole della convivenza civile ed ecologica
VALORIZZARE LE RISORSE
maturare atteggiamenti di rispetto dell’ambiente limitando lo spreco
RICICLARE
contribuire alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei diversi materiali
METODOLOGIA
Il punto di partenza della metodologia didattica è l’esperienza diretta del bambino del “fare per scoprire”. L’itinerario educativo-didattico, si muove dalla naturale curiosità del bambino riguardo l’ambiente che ci circonda. La scuola diventerà un’ AULA ECOLOGICA dove i bambini potranno sperimentare attraverso attività di laboratorio mirate a presentare i diversi elementi componenti l’ambiente, i materiali e il loro possibile riutilizzo in modo creativo.

MATERIALI
Saranno utilizzati immagini, fotografie, video multimediali libri, oggetti provenienti dall’ambiente esterno, materiali di recupero.
ATTIVITA’
-l’acqua scoperta attraverso i cinque sensi e analizzata attraverso giochi ed esperimenti
-l’aria fredda, calda, invisibile, impalpabile. Studio dei fenomeni atmosferici e delle potenzialità energetiche del vento.
-terra umida, fertile, capace di produrre frutti
-riconoscere l’inquinamento di acqua, aria e terra
-conosce i materiali: carta, plastica, vetro e lattine
-differenziare, riciclare e ricreare
ATTIVITA’ CORRELATE


